Lucca nel 1955.
Dopo le scuole elementari e medie ha frequentato il liceo artistico a Lucca e dopo questo l'Accademia di Belle Arti a Firenze dove è avvenuta la sua maturazione artistica, veicolata dall'incontro con altri artisti (Scuola di Sant'Alessio). Prima del diploma, preso nel 1980, Roberto Pasquinelli già esponeva a Lucca presso la Galleria Nazionale in Via Veneto.
PALIO
"Cencio" Palio di Fucecchio 2013
L'inizio pittorico di Pasquinelli ha visto l'impegno verso la rappresentazione di nature morte. In seguito la sua arte si è indirizzata verso il paesaggio anche se continuava a percorrere la pittura ritrattistica che peraltro aveva praticato fin da bambino.
La scoperta dei colori solari è legata sempre ad una sua emozione personale che ha dentro il desiderio di comunicare all'animo altrui l'amore e la gioia che egli prova nell'immergersi nel cromatismo della natura che lo circonda.
Periodico Culturale "Sinopiaâ" 1998. Rivista "Arte" Leader 1999. Catalogo Fiera di Padova 1999 e 2004. Catalogo Nazionale Top Arts 1999. Rivista Arte Mondadori 2000. Catalogo Fiera di Ancona 2000. Annuario d'Arte Moderna Acca 2000. Enc. Il Quadrato 2002. Catalogo Fiera di Bari 2002. Catalogo Arte Padova 2004. Catalogo Arte Pordenone 2005. Hub 2007. Praxis 2009. Grapevine 2011. Rivista Monnalisa 2011. Rivista Bo 2011.